Fano – Come nasce il Monumento alla resistenza


[wpvoting]
Per il 70° anniversario della liberazione dall’oppressione nazi-fascista l’ANPI di Fano ha portato a termine il progetto per la realizzazione di un monumento ai partigiani fanesi.
“il 25 aprile 2015, l’ANPI sezione Leda Antinori di Fano inaugura il monumento alla Resistenza, dedicato a tutte quelle donne e uomini, che con il loro gesto, dal più piccolo, fino al sacrificio della propria vita, contribuirono a liberare l’Italia dal nazifascismo.
Il Monumento, memoria per le giovani generazioni attuali e future, patrimonio per tutti i cittadini democratici ed antifascisti.
Il Monumento messo in posa ai giardini Biancheria-Morelli, parco della Memoria, viene donato dall’ANPI alla comunità, grazie al contributo volontario dell’artista Michele Ambrosini, degli architetti, dei tecnici del comune, dell’impresa che ha preparato lo scavo, ed al contributo economico di aziende pubbliche e private, organizzazioni sindacali, privati cittadini, ai quali va la nostra riconoscenza e l’appellativo di Custodi della Memoria antifascista.
il direttivo anpi sez. Leda Antinori.”