Isola del Piano – grande festa alla fattoria della legalità

[wpvoting] Dopo avere viaggiato per le scuole della provincia per l’interno anno scolastico, il 21 maggio 2016 la Biblioteca della Legalità è tornata a casa, alla Fattoria della Legalità di Isola del Piano. Per l’occasione è stata organizzata una grande festa, a cui hanno partecipato bambini e ragazzi che hanno opitato la biblioteca in classe. […]

Isola del Piano – evento finale di “con le parole giuste”

[wpvoting] Dopo avere viaggiato per le scuole della provincia di Pesaro-Urbino per l’interno anno scolastico, il 21 maggio 2016 la Biblioteca della Legalità è tornata a casa, alla Fattoria della Legalità di Isola del Piano. Per accoglierla è stata organizzata una grande festa colorata, a cui hanno partecipato centinaia di bambini e ragazzi che hanno […]

Pesaro – Serata conclusiva della rassegna Corto e mangiato 2015

[wpvoting] Anche l’edizione 2015 di Corto e Mangiato si è conclusa con successo. Il 10 aprile 2015, presso l’Istituto Alberghiero Santa Marta di Pesaro si è svolta la serata conclusiva della rassegna con la premiazione dei vincitori del concorso di cortometraggi. Quest’anno il tema era “Cibo della Legalità”, e il messaggio era che non esiste […]

Isola del Piano – un ulivo per Attilio

[wpvoting] Attilio Romanò nel 2005 morì per mano della mafia, mentre lavorava onestamente nel suo negozio. La sorella e i familiari lo ricordano alla Fattoria della Legalità di Isola del Piano (PU), dove questa estate è stato piantato un ulivo in suo ricordo. La sorella Maria ricorda i momenti successivi alla morte del fratello, il […]

Isola del Piano – Le armi nucleari nella storia

[wpvoting] “Il ruolo delle armi nucleari nella storia” è il tema trattato da Francesco Montanari, del Gruppo Fuoritempo, nel corso della Festa della resistenza tenuta il 20 luglio 2014 alla Fattoria della legalità di Isola del Piano (PU). Può sembrare strano che si possa parlare di “storia” per armi che sono state costruite solo alcuni […]

Isola del Piano – Festival contro le mafie

[wpvoting] Presso la Fattoria della Legalità di Isola del Piano (PU), dal 18 al 20 luglio 2014 si è svolto il “Festival contro le mafie”. La giornata di venerdì si è aperta con l’inaugurazione del murales “il libro di mattoni” e l’esposizione, nelle stanze della Fattoria, delle opere di diversi artisti, mentre il 19 si […]

Fossombrone – REMS dove? perchè? quando?

[wpvoting] Il dott. Paolo Pedrolli, primario di Psichiatria dell’ASUR n. 4, spiega, in occasione del convegno sulle REMS tenuto a Fossombrone il 22 maggio 2014, la scelta della città di Fossombrone per l’apertura di una residenza per l’esecuzione delle misure di sicurezza (REMS) e la relativa tempistica.

Fano – Paolo Pagnoni, Presidente ANPI, sul tema della resistenza alle mafie

[wpvoting] In occasione dell’incontro sulla Fattoria della Legalità di Isola del Piano, tenuto presso la sede dell’ANPI di Fano l’8 febbraio 2013, il Presidente dell’ANPI, Paolo Pagnoni, ha illustrato il significato del concetto di resistenza nella nostra società. Il presidente ha precisato che si tratta di una resistenza culturale (e non più armata) tendente a […]

Fano – Incontro con i cittadini, la Fattoria della Legalità di Isola del Piano un esempio contro le mafie

[wpvoting] L’8 febbraio 2013 si è tenuto presso la sede ANPI di Fano il primo dei tre incontri previsti sul tema della lotta alle mafie e del recupero dei territori sottratti alle stesse. La Fattoria della Legalità di Isola del Piano è un grande esempio di resistenza e legalità di Amministrazioni pubbliche e di cittadini […]