Fano-al via la festa della sostenibilità

[wpvoting] La fiera della sostenibilità cambia nome e diventa festa. Quest’anno la già conosciuta manifestazione fanese vuole coinvolgere più che mai tutti i partecipanti e curiosi che questi giorni entreranno in questo mondo. Scopriremo realtà molto vicine a noi ma che forse non conosciamo. Inoltre la Festa è ricca di convegni, spettacoli, danze, laboratori, racconti […]

Serrungarina – Al contadino non far sapere…

[wpvoting] Serrungarina scelta per un’iniziativa ideata da TerreCreative rivolta ai giovani per avvicinarli al mondo della cultura del cibo. Sara Bracci, ambasciatrice territoriale dell’enogastronomia, spiega questo momento di incotro che ruota attorno ai proverbi e che si chiude con una degustazione di prodotti tipili locali. Relatore della serata lo storico della cultura conviviale marchigiana Tommaso […]

San Costanzo – “Incontri a Palazzo Cassi” sulla memoria

[wpvoting] A San Costanzo (PU) si terranno fino al prossimo aprile 2015 una serie di “Incontri a Palazzo Cassi” che hanno come filo conduttore il tema della memoria. Ce ne parla il Prof. Paolo Sorcinelli, presidente dell’Associazione “Laboratorio di memorie”, che insieme al comune e alla Pro Loco hanno organizzato questi eventi.

Isola del Piano incontra Fabriano – giovani studenti alla fattoria della legalità

[wpvoting] I ragazzi dell’Istituto Agrario Vivarelli di Fabriano hanno fatto visita alla fattoria della legalità nel comune di Isola del Piano (PU), bene confiscato alla mafia con finalità sociali.

San Costanzo – Crescia di Stacciola da oggi prodotto tipico regionale

[wpvoting] Da quest’anno la crescia di Stacciola (PU) è entrata a far parte dei piatti tipici regionali. Nell’attesa di poterla assaggiare il 2 e 3 agosto prossimi nella sagra a lei dedicata, Paolo Gioacchini, Presidente del Comitato Cittadino, ci svela com’è nata e cosa la rende così buona.

EcoTg – vi presentiamo la prima puntata!

[wpvoting] Ecco a voi il primo EcoTg di ondaliberatv che tratta di temi legati all’ambiente in modo ironico ma non per questo meno serio. Tra i temi di questa puntata il problema dello spereco alimentare e dello smaltimento dei rifiuti elettrici ed elettronici, dulcis in fundo una ricetta del “cacchio”!

Acqualagna – Erbe & Storia all’Hosteria del Castello con Loretta Stella

[wpvoting] L’Hosteria del Castello è un grazioso ed accogliente ristorantino a Farneta di Acqualagna (PU). I proprietari amanti della natura trovano in essa molte erbe da usare in cucina per creare piatti originali e sfiziosi. Alcuni di essi sono stati proposti anche il 13 aprile 2014 in occasione di una passeggiata con Loretta Stella, esperta […]

Storia – Chiesa di San Gervasio in Bulgaria

[wpvoting] Nuova puntata dedicata alla Chiesa di San Gervasio in Bulgaria (Mondolfo, PU), realizzata attorno all’anno 100 ma già epicentro religioso da molti secoli antecedenti. Partiremo dal 200 dopo Cristo fino a raggiungere i giorni nostri, ripercorrendo quelle che allora furono tappe fondamentali di un edificio che racchiude, all’interno delle sue mura, una storia ben […]

San Costanzo (PU) – 199ˆ Sagra polentara, la più antica delle Marche

[wpvoting] A San Costanzo (PU) domenica 16 marzo 2014 si è tenuta la 199ˆ Sagra polentara, la sagra più antica delle Marche. Il Presidente della Pro Loco Andrea Triani, spiega a Ondalibera.tv come sia importante per la buona riuscita di una festa paesana la cooperazione fra le varie associazioni del territorio e la collaborazione dei […]