[wpvoting] Questo video costituisce un estratto di un documentario realizzato da giovani marchigiani con l’intento di mettere in luce, e far aprire gli occhi, sulla situazione delle Marche in relazione ai fenomeni malavitosi. Il video integrale è proiettato nel territorio per portare consapevolezza, l’isola Marche non è più felice.
Tag: Sara Barcelli
Urbino – Epifania del Paesaggio, musica poesia e immagini del Montefeltro
[wpvoting] Il progetto “Epifania del Paesaggio, musica poesia e immagini del Montefeltro” nasce dalla voglia di conoscere il paesaggio del Montefeltro con strumenti culturali e artistici differenti. Dallo studio scientifico, geologico delle formazioni che ne delineano i profili alle emozioni, in versi, che possono suscitare i colori, le forme e le storie racchiuse in un […]
Furlo – Una camera distorta per la Land Art
[wpvoting] Il giovane artista sperimentatore Alessio Privitera gioca con i visitatori attraverso illusioni prospettiche, ecco che compare un gigante e uno gnomo che “magicamente” diventano uno gnomo e un gigante. Questo è possibile attraverso la “camera distorta” che l’artista ha realizzato per la Land Art al Furlo 2014. Privitera ricerca, osserva, sperimenta per creare uno […]
Vivi Furlo 2014
[wpvoting] Un pieno di sport alla golena del Furlo, sport per tutti. Tiro con l’arco, arrampicate su parete, frisbee, canoa, percorsi in bici, asinelli, corda elastica e anche dimostrazioni di tai-chi a cui partecipare infatti VIVI FURLO è un’occasione per far provare diverse discipline, per stare insieme. Inoltre piccole guide, grazie al progetto Amico PAN, […]
Furlo – Marionette furlesche e gufo Bubo
[wpvoting] Laboratori creativi per stimolare la fantasia dei bambini, chiamati a realizzare, con materiali di riciclo, marionette degli animali che vivono nella Riserva Naturale della Gola del Furlo. Questo è uno dei laboratori e delle attività che la Riserva offre ai più piccoli. Cilindri e fogli di carta, bottiglie e tappi di plastica riprendono vita […]
Fossombrone – Gaia De Laurentiis al TeatroFestival
[wpvoting] Una splendida Gaia De Laurentiis apre il Fossombrone TeatroFestival 2014 raccontando di donne, dall’antica Grecia ai giorni nostri. Donne forti e di talento, che hanno lasciato un segno e di cui ci ricordiamo ancora oggi; Ipazia d’Alessandria, Artemisia Gentileschi, Frida Khalo e Meena Keshwar Kamal. Lo spettacolo, organizzato dalla cooperativa Opera, seguito da Mirò, […]
Fabriano – legalizzazione droghe leggere
[wpvoting] I cittadini fabrianesi si esprimono sulla legalizzazione delle droghe leggere, le loro opinioni sono state raccolte dai ragazzi della 4B dell’Istituto Agrario per il progetto Legalità Be Connected.
Isola del Piano incontra Fabriano – giovani studenti alla fattoria della legalità
[wpvoting] I ragazzi dell’Istituto Agrario Vivarelli di Fabriano hanno fatto visita alla fattoria della legalità nel comune di Isola del Piano (PU), bene confiscato alla mafia con finalità sociali.
Comunicazione – a ciascuno la responsabilità del suo spazio
[wpvoting] Tutti devono fare tutto? Ascanio Celestino spiega la sua opinione, non condivide questa idea e spiega il perchè.
Pesaro – Massimiliano De Simone: ciak si gira per “Futili motivi”
[wpvoting] “Futili motivi” è il titolo del cortometraggio che Massimiliano De Simone ha realizzato in collaborazione con Maurizio Nardelli e con i detenuti della casa circondariale di Villa Fastiggi di Pesaro nel corso di un laboratorio. Il 5 giugno 2014 è stato proiettato presso la Biblioteca San Giovanni di Pesaro nell’ambito dell’evento “L’arte sprigionata”, una […]
Pesaro – Laboratorio di scrittura creativa nella Casa Circondariale
[wpvoting] A volte i luoghi di maggior dolore possono essere i depositari di una inquietudine che sboccia talvolta nei modi di una trasformazione profonda. Esprimere il proprio mondo interiore, dare forma ai nostri demoni, può essere l’occasione per liberarli e – con loro – liberare anche noi stessi. Niente è più doloroso di un carcere. […]
Pesaro – Frida Neri e il canto degli emarginati
[wpvoting] La filosofia è una visione del mondo che pare non incidere in profondità sul medesimo. Come ha scritto Marx nelle Tesi su Feuerbach, “I filosofi hanno solo interpretato diversamente il mondo; invece, si tratta di trasformarlo”. Eppure la consulenza filosofica, nuovissima branca di “filosofia applicata”, vuole proprio combinare la conoscenza con la capacità di […]
Pesaro – l’arte sprigionata…
[wpvoting] Alla biblioteca San Giovanni di Pesaro, il 05 giugno 2014, si è svolto un pomeriggio ricco di iniziative organizzate dalla biblioteca stessa e dalla Casa Circondariale di Villa Fastiggi. Laboratorio di scrittura creativa, di Arteterapia, mostre fotografiche, laboratori teatrali, musica, …. e per concludere la giornata il cortometraggio “Futili motivi” con i detenuti della […]
Acqualagna – giovani artisti per il Bonsai
[wpvoting] Conosciamo alcuni giovani artisti che hanno dato vita alle attività legate alle arti visive della prima edizione del Bonsai film and visual festival di Acqualagna (PU).