[wpvoting] Il progetto “I3 – Ict Idee Imprese per lo sviluppo del territorio” ha coinvolto le province di Pesaro e Urbino e di Ancona insieme alle ACLI provinciali e diversi istituti superiori. Iniziato nel settembre 2014 e ancora non ultimato, ha lo scopo di “migliorare i sistemi di promozione del territorio attraverso l’utilizzo delle nuove […]
Tag: territorio
Urbino – Epifania del Paesaggio, musica poesia e immagini del Montefeltro
[wpvoting] Il progetto “Epifania del Paesaggio, musica poesia e immagini del Montefeltro” nasce dalla voglia di conoscere il paesaggio del Montefeltro con strumenti culturali e artistici differenti. Dallo studio scientifico, geologico delle formazioni che ne delineano i profili alle emozioni, in versi, che possono suscitare i colori, le forme e le storie racchiuse in un […]
Parliamo della ferrovia Fano-Urbino
Alla fiera della sostenibilità incontriamo Mazza Michele volontario dell’associazione ferrovia valle Metauro che ci racconta perchè anche il F.A.I. si interessa al ripristino della suddetta ferrovia.
Lupus in Fabula alla fiera della sostenibilità
Lupus in Fabula si presenta per chi ancora non la conoscesse. E’ un’associazione di volontariato che si occupa della difesa dell’ambiente, attraverso varie attività di informazione, educazione,proposta e denuncia
L’associazione Apito alla fiera della sostenibilità
L’associazione onlus fondata da Don Paolo Tonucci e rappresentata oggi dal presidente Roberto Ansuini; ci mostra un mondo nuovo e un volontariato attivo aperto a tutti.
San Costanzo – La “grande bellezza” di Agrà
[wpvoting] Natale Patrizi, in arte Agrà, è uno degli artisti storici che, attraverso le sue opere, ha fatto riscoprire la bellezza delle campagne marchigiane. Ed è proprio della “grande bellezza”, rappresentata nei suoi quadri, che parla il Prof. Carlo Bugatti (Direttore MUSINF di Senigallia), intervenuto all’inaugurazione della mostra permanente del pittore, allestita presso Palazzo Cassi […]
Yoga e ayurveda con Valeria Russo e Michele Ranieri.
La cultura del benessere si esplica attraverso la ricerca di un equilibrio emotivo e psichico. A tal fine si tende a voler ridurre lo stress che è una risposta psico-fisica , molte volte patologica, ad una quantità eccessiva di stimoli emotivi, cognitivi e sociali. Lo stress causa uno squilibrio del sistema nervoso autonomo e ciò […]
Fossombrone – presentazione del carnevale
A Fossombrone si torna a festeggiare il carnevale che si distingue per la spontaneità e la genuinità della gente che ne prende parte!Tra le novità un caro fatto dai carcerati di Fossombrone. Il comune e gli organizzatori colgono come sempre lo spirito di questa festa.
Senigallia – Riprendiamoci il futuro
[wpvoting] Il 13 gennaio 2014 nella sala del Consiglio comunale di Senigallia è stato presentato il progetto “Riprendiamoci il futuro – Patto territoriale per lo sviluppo occupazionale”. Il progetto, nato grazie alla sinergia creatasi tra il Comune di Senigallia, il Consorzio Solidarietà, l’Alleanza delle Cooperative, la Cooperativa sociale H Muta, il Consorzio CIR33 e la […]
Urbino – Abilitazioni al restauro e un’originale tesi sul Parco Botanico Culturale di Sant’Anna del Furlo
[wpvoting]L’ateneo urbinate ha proclamato i primi laureati italiani abilitati al restauro, tra questi c’è anche Lorenza Bagnarelli che ha sviluppato un’originale tesi sul parco botanico culturale di Sant’Anna del Furlo che ospita opere di Land Art.
San Lorenzo in Campo – Inaugurazione Centro del Riuso
A San Lorenzo in Campo (PU) sabato 1 dicembre 2012 si è svolta l’inaugurazione del centro del Riuso alla presenza del Sindaco, Antonio Di Francesco, e del presidente dell’Assemblea Legislativa, Vittoriano Solazzi. San Lorenzo si distingue per essere uno dei primi comuni nella raccolta dei rifiuti in maniera differenziata e dopo l’installazione della Fontana dell’acqua […]
Fano – la Pandolfaccia Tra Fuoco et Arme
Il gruppo storico la Pandolfaccia offre per l’evento Tra Fuoco et Arme uno spettacolo davvero suggestivo
Fano – Tra fuoco et Arme, un tuffo nel Medioevo
Anna Cro e Maria Elisa Rossi sono le ideatrici di questo salto a ritroso nel Medioevo, dove si ritrovano i sapori e gli intrattenimenti dell’epoca.
Fano – lo chef Gustavo Orlando Tra Fuoco et Arme
All’evento Tra fuoco et Arme lo chef Gustavo Orlando ci propone un menù d’altri tempi…