[wpvoting] Si è svolta il 23 ottobre 2016, a Sant’ Ippolito (provincia di Pesaro-Urbino), la festa d’inaugurazione degli orti dell’azienda agricola Ortisti di Strada aderente al progetto Ortiamo. E’ stata una magnifica occasione per incontrare e confrontarsi con le famiglie che hanno deciso di adottare e farsi coltivare il proprio orto per tornare a vedere, […]
Tag: valmetauro
Fossombrone – città invisibile
[wpvoting] Bellissima iniziativa quella presa da alcuni cittadini forsempronesi che una volta al mese si riuniscono per ripulire la loro città. L’idea parte da Giorgio Ferretti, Andrea Branchini e dal gruppo facebook che hanno formato; il loro intento è quello di dare non solo una pulita laddove l’ente comunale non riesce sempre ad arrivare, ma […]
Pian di Rose – CreAbili, preparazione di una delicrema naturale
[wpvoting] Secondo appuntamento con Monia Bertacchini, consulente biocosmesi, per la preparazione di una delicrema con l’utilizzo di ingredienti naturali e facili da reperire. L’incontro ideato da PartecipAttivi si è tenuto presso il centro civico di Pian di Rose (PU) e verrà riproposto a Mombaroccio il 25 settembre e a Villanova di Montemaggiore il 2 ottobre […]
Saltara – Tricarico alla 15°edizione di Saltarua
[wpvoting] Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con la musica a Saltara. Il borgo nell’entroterra marchigiano ospita ogni anno nuovi artisti e per questa edizione è arrivato a Saltara un ospite d’eccezione, Tricarico. Il cantautore milanese oltre a parlare dalla sua esperienza artistica pone anche il dubbio (come è stato per altri artisti) sulla posizione dei […]
Saltara – promo Saltarua 2015
[wpvoting] Estratti dall’evento artistico musicale del 10 luglio 2015 di Saltara, organizzato dalla proloco di Saltara con la collaborazione del comune e dell’associazione delle arti di Calcinelli.
Tavernelle – Conoscere e preparare una pomata e un deodorante naturali in casa
[wpvoting] Monia Bertacchini, consulente biocosmesi e chimico industriale, ci apre le porte ai cosmetici fai da te. Noi tutti possiamo prepararci ottimi prodotti in casa spendendo meno e soprattutto conoscendo ciò che utilizziamo. I materiali sono semplici e facilmente reperibili, un po’ di tempo e un pizzico di fantasia fanno dell’insegnamento di Monia una valida […]
Fano – il memo caffè diventa Bio
[wpvoting] Inaugura a Fano, nei locali della Memo, il bar con nuova gestione e la novità sta nella totalità dei prodotti bio ed ecosilidali. L’Emporio AE apre una vetrina al centro di Fano dove svela prodotti bio di qualità nella gestione del Memo caffè all’interno della Mediateca Montanari. L’Emporio fa parte della cooperativa Gerico che […]
Fano – La biblioteca della legalità, cos’è e come nasce il progetto.
[wpvoting] La biblioteca della legalità è una raccolta di libri per ragazzi e giovani adulti con storie sulla legalità e sulla criminalità. La sede è presso la Fattoria della Legalità, un bene confiscato alla criminalità organizzata a Isola del Piano (PU), ma è soprattutto una biblioteca itinerante a disposizione del territorio. Il progetto vuole diffondere […]
Fossombrone – “La complessa tessitura di Penelope”, le donne dell’entroterra pesarese
Il frutto di una ricerca che ha coinvolto più di 1000 donne, che “hanno avuto molto da dire della loro esperienza di vita, della loro esperienza di lavoro, delle loro aspettative ma soprattutto del loro vivere il territorio” è stato scritto nel libro “La complessa tessitura di Penelope”. L’autrice, Fatina Farina, ha presentato il libro […]
Calcinelli – “Sguardi di Guerra”, la testimonianza di Asmae Dachan
[wpvoting] Secondo appuntamento, venerdì 10 ottobre2014, con la rassegna “Sguardi di Guerra” organizzato dall’associazione LiberaMente di Montemaggiore al Metauro, nella sala della delegazione comunale di Calcinelli (PU). In quest’occasione ascoltiamo la testimonianza della scrittrice e giornalista Asmae Dachan che ha vissuto in prima persona l’orrore del conflitto siriano.
Calcinelli – “Sguardi di Guerra”, il conflitto siriano visto dal fotografo Matthias Canapini
[wpvoting] Matthias Canapini racconta i suoi viaggi in Siria e quanto e come le sue foto, realizzate nei campi profughi, parlino di vittime purtroppo troppo spesso dimenticate dai media. Le foto sono in mostra in occasione della rassegna “Sguardi di Guerra” a Calcinelli (PU).
Montemaggiore al Metauro – Sguardi di guerra, prospettive e visuali sul conflitto siriano.
[wpvoting] “…scrivo nostro perché quanto avviene in Siria appartiene a tutti noi e la forza di parlarne, di raccontare e di ascoltare il dolore negli occhi dei sopravvissuti non può né deve essere altro che condivisione, ascolto, asilo, solidarietà, amore…” Questa è una delle toccati frasi che troviamo nel libro “Tu,Siria” scritto da Asmae Dachan […]
Lavorazione della terra cruda
Axel, artista e artigiano di stufe in muratura ,ci mostra l’utilizzo della terra cruda anche come isolante per la casa
Lupus in Fabula alla fiera della sostenibilità
Lupus in Fabula si presenta per chi ancora non la conoscesse. E’ un’associazione di volontariato che si occupa della difesa dell’ambiente, attraverso varie attività di informazione, educazione,proposta e denuncia